Vi informo di un'altra fiera di piante e fiori che si terrà sabato 10 e Domenica 11 marzo a Bessica di Loria TV. Ve la consiglio per trascorrere una giornata in allegria, fare dei bei acquisti e riscoprire il fascino della primavera.
Buon divertimento!
mercoledì 29 febbraio 2012
domenica 26 febbraio 2012
Fiera di Pordenone
Ciao ragazzi, la primavera è vicina! Iniziano così le fiere del giardinaggio, orto, bulbi, piante d'appartamento, da esterno, ecc.
Buon divertimento!!!
Dal 3 al 11 Marzo 2012 non perdetevi la fiera di Pordenone!!!
Buon divertimento!!!
martedì 14 febbraio 2012
Il mio San Valentino...
Oggi è San Valentino e dedico questo post a mia moglie...
...ma anche a mio figlio...
Amore mio, grazie per avermi cambiato la vita, grazie per tutto quello che fai per me, grazie per esserci! Ti amo da morire!
Amore sei la mia vita e non so come farei senza di te. Ricorda sempre che ti amo con tutto il cuore. |
...ma anche a mio figlio...
Proprio così, ora oltre a te amo immensamente anche nostro figlio. |
mercoledì 8 febbraio 2012
San Valentino che fiori regalare?
Tra pochi giorni è San Valentino la festa degli innamorati, molti di voi non sanno ancora cosa regalare? Allora come vuole la tradizione regalate dei fiori, ma attenzione a scegliere i fiori giusti perchè ogni fiore ha il suo significato. Quindi scegliete il vostro fiore pensando a cosa volete comunicare a chi lo riceverà. Qui di seguito vi elenco alcuni significati di fiori (rose) più comunemente usati:
- Rosa bianca
- Rosa gialla orlata di rosso
-Rosa gialla:
-Rosa rosa:
-Rosa rossa:
Come avrete notato non ho messo la rosa blu perchè è colorata artificialmente e perciò non ha significato simbolico. Auguro a tutti di vivere un San Valentino pieno d'amore, che c'è di meglio di dirlo con un fiore!!!
- Rosa bianca
![]() |
Questa rosa nel significato dei fiori rappresenta la purezza. |
- Rosa gialla orlata di rosso
![]() |
Questa indica amore eterno e tenerezza. |
![]() |
Questa rosa esprime due significati: 1- color giallo molto acceso è simbolo di gelosia 2- color giallo pallido è simbolo di incertezza in amore |
-Rosa rosa:
Simboleggia la donna perchè è considerata uno dei fiori più belli e eleganti. |
-Rosa rossa:
![]() |
E naturalmente la rosa rossa che esprime un amore passionale e travolgente. |
Come avrete notato non ho messo la rosa blu perchè è colorata artificialmente e perciò non ha significato simbolico. Auguro a tutti di vivere un San Valentino pieno d'amore, che c'è di meglio di dirlo con un fiore!!!
giovedì 2 febbraio 2012
Il Giacinto
Nome scientifico:
Hyacinthus
Coltivazione:
Il giacinto è una bulbosa ideale anche per i principianti perchè facilissima da coltivare. I bulbi si interrano a 10 cm di profondità sia in giardino, dove possono rimanere per anni e così moltiplicarsi, o nei vasi da balcone tra Ottobre e Novembre. Non amano i ristagni d'acqua perciò il terreno deve essere ben drenato, sono da annaffiare abbondantemente in estate e poi ridurre le annaffiature in inverno (evitare i ristagni d'acqua).
Metodo forzatura:
Inoltre i giacinti sono adatti alla forzatura, è una procedura che serve ad avere i fiori in casa da Dicembre in poi.
I contenitori con i bulbi da forzare vanno tenuti per 3 settimane al buio con temperatura da 8° a 12°(temperature consigliate) e il terreno sempre appena umido. Al termine di questo periodo spostare i vasi ad una temperatura di 15°(la temperatura deve essere superiore ai 14°), provocando così una condizione di primavera che provoca l'emissione del germoglio. Nel giro di poche settimane (2-3) vedrete formarsi lo stelo fiorale. Per fare ciò si può usare anche un vasetto trasparente per ottenere la formazione delle radici in acqua (molto belle da vedere crescere), si usano appositi contenitori sagomati in modo che il bulbo sfiori l'acqua.
Piccola curiosità:
Oltre al normale giacinto esiste anche quello acquatico che vive nell'acqua, tra le piante galleggianti è una delle più belle.
Hyacinthus
Coltivazione:
Il giacinto è una bulbosa ideale anche per i principianti perchè facilissima da coltivare. I bulbi si interrano a 10 cm di profondità sia in giardino, dove possono rimanere per anni e così moltiplicarsi, o nei vasi da balcone tra Ottobre e Novembre. Non amano i ristagni d'acqua perciò il terreno deve essere ben drenato, sono da annaffiare abbondantemente in estate e poi ridurre le annaffiature in inverno (evitare i ristagni d'acqua).
Metodo forzatura:
Inoltre i giacinti sono adatti alla forzatura, è una procedura che serve ad avere i fiori in casa da Dicembre in poi.
I contenitori con i bulbi da forzare vanno tenuti per 3 settimane al buio con temperatura da 8° a 12°(temperature consigliate) e il terreno sempre appena umido. Al termine di questo periodo spostare i vasi ad una temperatura di 15°(la temperatura deve essere superiore ai 14°), provocando così una condizione di primavera che provoca l'emissione del germoglio. Nel giro di poche settimane (2-3) vedrete formarsi lo stelo fiorale. Per fare ciò si può usare anche un vasetto trasparente per ottenere la formazione delle radici in acqua (molto belle da vedere crescere), si usano appositi contenitori sagomati in modo che il bulbo sfiori l'acqua.
![]() |
Nella foto vediamo i bulbi di giacinto, meglio collocarli in una posizione con sole per poche ore perchè se il sole primaverile è caldo tendono a sfiorire subito. |
![]() |
Tutte le varietà di giacintio sono alte circa 25-30cm, di cui 15 cm sono occupati dai fiori. Nella foto vediamo un bocciolo in crescita. |
![]() |
Il suo profumo è buono ed intenso, fiorisce nei primi giorni di primavera ce ne sono di vari colori. |
Piccola curiosità:
Oltre al normale giacinto esiste anche quello acquatico che vive nell'acqua, tra le piante galleggianti è una delle più belle.
![]() |
Nella foto il giacinto d'acqua, nome scientifico: Eichornia crassipes il fiore assomiglia alla nostra bulbosa. |
Iscriviti a:
Post (Atom)